Nel territorio di Castronovo, grazie alle favorevoli condizioni pedoclimatiche, trovano spazio insediamenti con diversi indirizzi colturali. Vanno sicuramente annoverati gli impianti frutticoli e nello specifico gli impianti di pere, pesche, susine, mandorle, mele premiate sempre più dal decision making dei consumatori che riconoscono ormai le produzioni del territorio in questione.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
La pera coscia qualità di produzione, in corso il riconoscimento di qualità I.G.P
|
Le pesche qualità di prodotto attraverso l’assoggettamento a disciplinare del consorzio, costituzione di associazione di prossima iscrizione all’Arca del Gusto di Slow Food. |
La mela qualità di prodotto attraverso l’assoggettamento a disciplinare del consorzio |
Le susine qualità di prodotto attraverso l’assoggettamento a disciplinare del consorzio |
La mandorla qualità di prodotto attraverso l’assoggettamento a disciplinare del consorzio |
Scarica la scheda della pera Coscia
Scarica la scheda della pesca Agustina
Scarica la scheda della pesca Merendella
Scarica la scheda pesca Scrisciata
Scarica la scheda della pesca Tabacchiera